A Forlì, il Microcredito/Prestito sociale è portato avanti in collaborazione da Centro di Ascolto “Buon Pastore”, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna.
Chi può richiederlo?
Tutte le persone che risiedono nel territorio comprensoriale di Forlì e che:
• Siano in temporanea difficoltà
• Abbiano un progetto di reinserimento lavorativo o di avvio di un’attività autonoma
Quale caratteristiche ha il prestito?
• Importo richiesto da un minimo di 2.000 euro ad un massimo di 6.000 euro (per esigenze familiari) o 12.000 euro (per attività di impresa)
• Restituzione, con rate mensili, in un massimo di 5 anni (pagamenti dal 7° mese)
• Tasso fisso agevolato
• Zero spese di erogazione e di gestione
Cosa ti offriamo?
• Ti aiutiamo a trasformare le tue idee in un PROGETTO lavorativo e di vita sostenibile, aiutandoti a riconoscere le tue capacità e le risorse disponibili sul tuo territorio
• Ti offriamo un ACCOMPAGNAMENTO per tutta la durata del prestito, per sostenerti nelle difficoltà che potresti incontrare nella realizzazione del progetto da te presentato, anche attivando consulenze con esperti e incontri di formazione
• Ti aiutiamo ad individuare fra i tuoi amici, colleghi di lavoro o fra le persone della tua parrocchia o quartiere un “ALLEATO” che ti affianchi e ti sostenga nella realizzazione degli impegni che assumerai per la realizzazione del progetto, costruendo nel tuo territorio una rete di solidarietà
Cosa ti chiediamo?
• Disponibilità a partecipare a 3/4 incontri di istruttoria per aiutarti a definire il progetto da te presentato
• La disponibilità a partecipare ad incontri periodici di accompagnamento e a confronti con il tuo “alleato”
• Impegno a restituire in massimo 5 anni l’importo erogato, con puntualità nei pagamenti
A chi puoi rivolgerti per chiedere il prestito?
Puoi rivolgerti al centro di ascolto “Buon Pastore”, presentandoti presso gli uffici in via Fossato vecchio, 20.
Oppure chiamando il numero: 0543-35192 o scrivendo una – 054330299 email prestitosociale@caritas-forli.it
|
Pingback: Come i bambini sviluppano la misofonia |